Ciò è stato possibile grazie al buon risultato di Bilancio 2018 (ed all’equilibrio di previsione del Bilancio 2019) che ha reso disponibili risorse da investire in programmi e progetti tecnici del Libro Genealogico, ma validi anche ai fini della Tutela della Biodiversità.
Peraltro, una parte di tali risorse aggiuntive sono state impegnate anche nella realizzazione della Mostra di Imola del Giugno scorso.
Si tratta di investimenti di risorse a vantaggio di due attività con diretta ed importante ricaduta a favore degli allevatori.
Circa i Programmi tecnici è previsto nel 2019, come detto, l'acquisto di un giovane stallone della generazione 2017 da destinare alla fecondazione artificiale con seme refrigerato ridando vita al Progetto PARCO STALLONI D LG.
Un importante passo con cui ANACAITPR intende mettere a disposizione di tutti gli allevatori un riproduttore che possa contribuire sia al progresso genetico sia contribuire a contenere la consanguineità.
Nelle intenzioni del Consiglio a questa prima acquisizione dovrebbero seguirne altre nei prossimi anni inserendo il PROGRAMMA PARCO STALLONI nel prossimo PROGETTO PSRN 2020 2023.
DISPONIBILE IL COMUNICATO CHE E’ ANCHE BANDO DI CANDIDATURA PER I CENTRI INTERESSATI
LINK